Gooch pain when cycling

Dolore al perineo durante il ciclismo

Il ciclismo dovrebbe essere piacevole e liberatorio, ma per molti ciclisti il disagio al perineo (la zona del “gooch”) è un problema fin troppo comune.

Questa zona delicata tra gli ischi sopporta molta pressione durante le uscite, e se non viene trattata può causare dolore, intorpidimento o addirittura farti temere di risalire in sella. La buona notizia è che il dolore al perineo è prevenibile, una volta compresi le sue cause e le soluzioni.

Quali sono le cause del dolore al perineo durante il ciclismo?

Il dolore al perineo è generalmente causato da una pressione eccessiva sui tessuti molli sensibili, anziché sugli ischi, che sono progettati per sostenere il peso del corpo. Ecco i fattori scatenanti più comuni:

Pressione eccessiva della sella sull’area perineale

Se il tuo peso grava troppo sul perineo anziché essere distribuito sugli ischi, dolore e intorpidimento possono comparire rapidamente. Questo accade di solito con selle che non corrispondono alla tua anatomia o quando la tua posizione ti spinge in avanti.

Forma o larghezza della sella non adatta alla tua anatomia

Le selle esistono in diverse larghezze e con vari tagli per un motivo. Una sella troppo stretta o priva dei giusti canali di sollievo può comprimere nervi e vasi sanguigni nell’area perineale, causando disagio.

Tempo prolungato in posizione seduta senza spostare il peso

 Rimanere seduti per lunghi periodi concentra la pressione in un unico punto. Senza alzarsi periodicamente sui pedali o regolare la postura, il perineo sopporta la maggior parte del carico, soprattutto durante le lunghe uscite di resistenza.

Fattori comuni alla base del disagio perineale

Oltre alle cause dirette, ci sono anche diversi fattori che rendono i ciclisti più soggetti al dolore perineale.

Inclinazione errata della sella che aumenta la pressione sui tessuti molli

Una sella inclinata troppo verso l’alto concentra una forza aggiuntiva sul perineo. Al contrario, un naso della sella troppo inclinato verso il basso può farti scivolare continuamente in avanti, aumentando nuovamente l’attrito nelle aree sensibili.

Postura in bici che comprime nervi e vasi sanguigni

Una posizione eccessivamente inclinata in avanti può far ruotare il bacino e intrappolare nervi e vasi sanguigni nella regione perineale. Anche piccoli aggiustamenti di postura possono modificare la distribuzione del peso.

Mancanza di pantaloncini imbottiti o ben aderenti

I pantaloncini da ciclismo con un buon fondello sono progettati per ammortizzare e ridurre gli sfregamenti proprio nelle aree soggette a dolore. Senza di essi, o se i pantaloncini non calzano correttamente, è molto più probabile che si verifichino irritazioni.

Soluzioni rapide per il dolore al perineo durante la pedalata

Se il disagio si presenta mentre sei già in sella, non è detto che tu debba interrompere l’uscita. Alcuni rapidi aggiustamenti possono aiutarti a continuare a pedalare in modo più confortevole.

Alzati periodicamente sui pedali per alleviare la pressione

Ogni pochi minuti, soprattutto durante le uscite più lunghe, alzati e pedala per 10–20 secondi. Questo permette al flusso sanguigno di tornare nella zona perineale e concede una pausa ai tessuti molli.

Regola l’inclinazione o la posizione della sella per una migliore distribuzione del peso

Anche pochi millimetri di regolazione dell’inclinazione, dell’altezza o della posizione antero-posteriore della sella possono cambiare il modo in cui la pressione si distribuisce tra gli ischi e i tessuti molli.

Usa la crema per fondello per ridurre attrito e irritazioni

La crema per fondello crea una barriera protettiva tra la pelle e i pantaloncini, riducendo gli sfregamenti e lenendo le zone irritate durante la pedalata. È un piccolo accorgimento che fa una grande differenza, soprattutto nei giorni caldi o su lunghe distanze.

Soluzioni a lungo termine per prevenire il dolore al perineo

Affrontare il dolore nel momento in cui si manifesta aiuta, ma la prevenzione è la chiave per poter pedalare senza dolore negli anni a venire.

Passa a una sella progettata per alleviare la pressione perineale

Le selle moderne spesso includono ritagli per alleviare la pressione, design più ampi per adattarsi alla distanza delle ossa ischiatiche o forme con punta divisa. Sceglierne una che si adatti alla tua anatomia può ridurre drasticamente il disagio.

Investi in pantaloncini da ciclismo di alta qualità e ben aderenti

Pantaloncini di buona qualità con un fondello ben sagomato distribuiscono la pressione in modo più uniforme e riducono al minimo le irritazioni cutanee. Anche la vestibilità è fondamentale: troppo stretti limitano i movimenti, troppo larghi si accavallano.

Usa plantari specifici per il ciclismo per supportare un corretto allineamento del bacino

Il supporto del piede potrebbe non sembrare direttamente collegato al comfort della sella, ma svolge un ruolo importante. I plantari progettati per il ciclismo aiutano ad allineare anche e bacino, migliorando la postura e facendo sì che il peso ricada dove deve, sulle ossa ischiatiche e non sui tessuti molli.

Jelena Jelic

Jelena Jelic

Key account manager - SOLESTAR GmbH

View more
Torna al blog